Olio essenziale puro di eucalipto (Eucaliptus Globulus): rinfrescante indispensabile alleato durante la stagione invernale per l’aiuto alle vie respiratorie.
Proprietà:
dalla letteratura scientifica e da tradizione di uso risulta essere molto diffuso l’impiego come
-
immunostimolante
-
potente antisettico
-
decongestionante e mucolitico
-
efficace analgesico locale specie nelle nevralgie.
Suggerimenti d’uso e impiego:
-
in diffusione ambientale, soprattutto nel periodo invernale.
-
miscelato con altri olii essenziali per ottenere una miscela:
-
balsamica ancora più efficace addizionandolo a pino mugo e limone,
-
rinfrescante con l’aggiunta di menta
-
stimolante se con rosmarino e limone
-
insolita sposandolo alla lavanda
-
nell’impiego cutaneo si è rivelato utile, diluito a gocce in una base di olio vegetale, per curare herpes, vesciche, varicella e fuoco di Sant’Antonio.
-
sulle punture di insetto e per allontanare le zanzare
SI consiglia di tenere lontano dalla portata dei bambini di età inferiore ai 6 anni.
Data la sua forte concentrazione in attivi usalo solo per pochi giorni ed evita la concomitanza con cure omeopatiche.